Nel grande universo del Digital Marketing esistono decine di specializzazioni: strategiche, tecniche, operative, perfino filosofiche. È un mondo complesso, in cui leggere un solo manuale sulla SEO o sul Social Media Marketing difficilmente sarà sufficiente per diventare un esperto. Come ogni mestiere che si rispetti, serve tempo, studio, esperienza sul campo, tanti tentativi e inevitabili errori. Nessuno diventa medico in…
Negli ultimi anni lo storytelling è diventato uno dei mantra più ripetuti nel mondo del marketing e della comunicazione. Raccontare storie, coinvolgere, affabulare: sembra essere questa la chiave per catturare l’attenzione delle persone. Ma è davvero così? Oggi lo scenario sta cambiando velocemente. L’avvento dell’intelligenza artificiale e delle tecnologie di generazione automatica di contenuti (NLG – Natural Language Generation) ci…
Per anni abbiamo sentito ripetere due grandi verità del marketing: “Il cliente è il Re” e “Il contenuto è il Re”. Oggi, forse, è il momento di aggiungerne una terza: “La vendita è la Regina”.Perché sì, creare contenuti di valore è fondamentale, ma non dimentichiamoci mai che l’obiettivo finale del marketing resta uno solo: vendere. Il Content Marketing è proprio…
La SEO (Search Engine Optimization) è l’insieme di tecniche che permettono a un sito web di essere visibile e ben posizionato sui motori di ricerca. In un mondo in cui la concorrenza online è sempre più alta, essere trovati su Google è una delle principali leve di marketing. Come funzionano i motori di ricerca? Google e gli altri motori di…
Scrivere per il web non è scrivere per tutti. È scrivere per qualcuno. Nel mondo digitale non basta “produrre contenuti”. Serve progettare contenuti utili, rilevanti e pensati per chi ci legge.Una buona strategia di content marketing parte da qui: capire per chi scriviamo, perché lo facciamo e cosa vogliamo ottenere. Una Web Content Strategy efficace è l’anima di ogni presenza…
Essere presenti sui social non basta.Essere presenti in modo strategico fa tutta la differenza del mondo. La Social Media Strategy è la guida che orienta l’azienda – o il professionista che la affianca – nella gestione efficace dei canali social. È il documento operativo che traduce valori, obiettivi e posizionamento del brand in azioni concrete e misurabili. Non si tratta…
Costruire una strategia di marketing digitale non significa solo “essere online”.Significa scegliere come esserci.Significa progettare una presenza solida, autorevole, sostenibile nel tempo. Per farlo, prima di parlare di strumenti e campagne, serve definire due cose fondamentali: Mezzi proprietari vs piattaforme: la differenza tra casa tua e casa d’altri Immagina di essere un imprenditore con una bellissima villa: giardino, piscina, spazi…
Se nel marketing tradizionale il posizionamento è sempre stato definito come “il modo in cui un prodotto trova collocazione nella mente del consumatore” (Treccani docet), oggi — in un mondo ibrido e sempre connesso — il concetto di posizionamento assume nuove sfide e nuove complessità. Viviamo infatti in un contesto in cui reale e digitale si mescolano continuamente. Siamo sottoposti…
In un’epoca iper-connessa, dove ogni persona è potenzialmente un emettitore di contenuti e ogni piattaforma un canale d’informazione, anche le aziende stanno vivendo una trasformazione radicale.La comunicazione aziendale non è più solo un’attività di supporto. È diventata una funzione strategica, che attraversa ogni livello dell’impresa. Ma cosa intendiamo per comunicazione aziendale? Con il termine comunicazione aziendale (o corporate communication), ci…
Quando gioca la Nazionale, siamo tutti allenatori.Durante le elezioni USA, ci trasformiamo in esperti di geopolitica.Con il Covid, ci siamo divisi in virologi da tastiera ed epidemiologi da bar.Benvenuti nell’era del tuttologo digitale. Oggi, informarsi è più facile che mai. Ma capire davvero è tutta un’altra storia. L’informazione ai tempi dell’algoritmo Secondo il Reuters Institute e l’Università di Oxford, il…