Customer is King. Tutto ruota intorno a lui, ogni strategia viene costruita per “metterlo al centro”, ogni tecnologia usata per anticiparne bisogni e desideri. Ma se il cliente è davvero al centro, perché sempre più persone si sentono trattate come numeri e non come partner? Nel 2025 questo concetto ha raggiunto il suo apice: l’era della Customer Centricity. Ma la…
Mentre scorriamo feed personalizzati, riceviamo consigli d’acquisto su misura e affidiamo al nostro assistente vocale le piccole incombenze quotidiane, c’è qualcosa che rischiamo di perdere lungo la strada: la nostra capacità di essere curiosi. Eppure, proprio la curiosità – quella tensione tutta umana verso l’ignoto – potrebbe essere l’unico antidoto efficace all’omologazione algoritmica che l’intelligenza artificiale sta innescando nel marketing.…
Il cliente ha sempre ragione. Una frase rassicurante, un principio guida nelle vendite, nel marketing, nel servizio clienti. Ma oggi, in un mondo in cui ogni consumatore ha accesso a un megafono digitale – tra recensioni online, commenti sui social e minacce di feedback negativi – quella frase rischia di diventare non solo obsoleta, ma persino pericolosa. Sì, perché non…
Per decenni il marketing ha inseguito un ideale romantico: la fedeltà del cliente. Brand armati di carte fedeltà, punti premio, cashback e programmi VIP hanno investito milioni nella speranza di incatenare i consumatori con un sorriso. Ma oggi, quella fedeltà è una chimera. Non perché il cliente sia diventato cattivo o ingrato. Semplicemente, il mondo è cambiato. E la domanda…
Per anni ci siamo raccontati storie. Letteralmente.Abbiamo imparato che emozionare il pubblico, toccarne il cuore, inventare una narrazione efficace intorno a un prodotto o a un marchio fosse la chiave del successo. E per un periodo lo è stato. Lo storytelling ha rappresentato l’arma segreta di molti brand, riuscendo a creare connessioni immediate e memorabili. Ma ora qualcosa è cambiato.…
Negli ultimi anni il mondo del marketing è stato invaso da un esercito di volti noti, microfoni sempre accesi e stories ad ogni ora del giorno. Si chiamano influencer, ma la domanda sorge spontanea: influenzano davvero? O sono semplicemente popolari? Dall’epoca d’oro dei blogger ai moderni content creator, l’evoluzione dei comunicatori digitali ha seguito (e spesso anticipato) i cambiamenti nei…
Negli ultimi anni, il concetto di “etica” ha conquistato le prime file nei dibattiti aziendali, nei panel dei grandi eventi internazionali e persino nei brief di marketing. Si è trasformato in parola d’ordine, trend culturale, leva strategica. Eppure, c’è una domanda che serpeggia sotto traccia e che pochi hanno il coraggio di affrontare in modo diretto: il marketing può davvero…
Per decenni, il mondo economico ha prosperato su un principio tanto semplice quanto spietato: vince chi elimina la concorrenza. La competizione, scolpita nella pietra delle teorie di Smith, Ricardo e Schumpeter, è stata il motore di ogni dinamica di mercato, l’elemento cardine attorno al quale aziende, governi e consumatori hanno costruito le proprie strategie. Il marketing stesso è nato e…
Nel mondo del marketing moderno c’è una paura che serpeggia più di ogni altra: quella di non piacere. Eppure, se c’è una verità che ogni brand dovrebbe imparare in fretta è questa: piacere a tutti è il modo più veloce per non piacere a nessuno. Viviamo sommersi da messaggi pubblicitari che cercano di compiacere, rassicurare, accarezzare ogni tipo di pubblico.…
Nel mondo del marketing, la confusione regna sovrana. Definizioni contrastanti, modelli teorici sovrapposti, guru auto-proclamati e strategie tanto sofisticate quanto spesso inefficaci. Eppure, dietro questo intricato labirinto concettuale, esiste una verità tanto semplice quanto potente: il marketing è tutto ciò che fai per vendere. Una frase che, a prima vista, potrebbe sembrare brutale, riduttiva o persino fastidiosa per qualche purista…