Viviamo, come direbbe il filosofo Luciano Floridi, in una “società delle mangrovie”: un ecosistema ibrido in cui reale e digitale si mescolano ogni giorno, senza confini netti. Un mondo in cui i nativi digitali si muovono con disinvoltura… e noi immigrati digitali? Beh, possiamo imparare molto da loro. Perché sì, anche chi è nato analogico può essere digitale.Basta allenare le…

di Sergio Bellucci Essere digitali, oggi, significa vivere nel crogiolo dei tempi. L’umano è una “struttura biologica” in divenire. Per millenni e millenni l’evoluzione ha rappresentato un “corpo a corpo” con l’ambiente nel quale l’umano viveva. Questo corpo a corpo ha prodotto una reciproca modifica della nostra specie e dello stesso ambiente “naturale”. Acquisire la consapevolezza che l’umano sia l’unica…