
Costruire una strategia di marketing digitale non significa solo “essere online”.
Significa scegliere come esserci.
Significa progettare una presenza solida, autorevole, sostenibile nel tempo.
Per farlo, prima di parlare di strumenti e campagne, serve definire due cose fondamentali:
- Il posizionamento del brand nella mente del cliente.
- La strategia digitale che traduce quel posizionamento in azioni concrete.
Mezzi proprietari vs piattaforme: la differenza tra casa tua e casa d’altri
Immagina di essere un imprenditore con una bellissima villa: giardino, piscina, spazi per eventi. Le persone la frequentano, si incontrano, si innamorano, comprano prodotti, parlano di te.
Ma cosa succede se tutto questo non accade a casa tua… bensì a casa di qualcun altro?
Succede che un giorno il padrone di casa potrebbe non gradire più la tua presenza. E ti manda fuori.
Questo è esattamente il rischio di affidare tutta la propria presenza online ai social network e alle piattaforme di terzi.
Facebook, Instagram, LinkedIn, YouTube… sono spazi in affitto.
Utilissimi. Ma non tuoi.
Il caso Trump (e non solo): quando la piattaforma spegne la luce
È successo anche ai grandi. Ricordi il caso di Donald Trump, bannato dai principali social durante l’ultima campagna elettorale? È successo a Parler, social oscurato dai fornitori cloud. Potrebbe succedere a chiunque. Perché?

Perché i social non sono mezzi di comunicazione neutri. Sono ambienti privati, governati da logiche commerciali e algoritmiche precise.
La verità è semplice:
→ Se non hai uno spazio digitale di proprietà, non hai il controllo della tua identità online.
Serve ancora un sito web nel 2025? La risposta è sì.
C’è chi dice che per una piccola azienda “bastano i social”.
Certo, si può vivere in affitto. Ma costruire un brand solido significa avere una casa propria.
Un luogo digitale sicuro, strutturato, dove far atterrare i tuoi clienti. Dove raccontare chi sei. Dove vendere in modo diretto. Dove raccogliere dati che non dipendono da nessuno.
Il sito web non è un’opzione. È la base della tua presenza digitale.
Mezzi proprietari indispensabili per un’azienda:
- Un sito web professionale, ben progettato e indicizzato.
- Una mail personalizzata con dominio aziendale.
- Un blog o un’area contenuti per raccontare storie, valori, competenze.
- (Se serve) Un ecommerce proprietario, eventualmente integrato con marketplace esterni.
- (Se ha senso) Una app per offrire servizi o funzioni aggiuntive ai clienti.
Social e sito web: due facce della stessa strategia
Non è una battaglia tra sito e social. È un gioco di squadra.
I social sono fondamentali per amplificare i tuoi contenuti, per creare engagement, per intercettare nuovi utenti.
Ma tutto deve riportare “a casa”: sul tuo sito.
Qui costruisci la tua autorevolezza. Qui converte il tuo marketing. Qui rimani padrone dei tuoi dati e della tua narrazione.
Perché oggi serve una strategia di marketing digitale integrata
La tua azienda deve stare online con una presenza coerente, solida e ben posizionata.
Serve un progetto che unisca:
- Social Media Strategy
- Web Content Strategy
- SEO & Link Building
- Advertising e Inbound Marketing
- Customer Experience online e offline
Una strategia digitale non è solo comunicazione. È visione. È metodo. È rispetto per chi ti cerca, per chi ti legge, per chi deciderà di fidarsi di te.
In un mondo ibrido, reale e digitale, avere solo profili social è come vivere senza una casa di proprietà.
Puoi farlo. Ma è rischioso.
Per questo progettiamo strategie di marketing digitale che partono sempre da un principio semplice: prima costruisci la tua casa, poi apri le finestre al mondo.
Vuoi lavorare con noi per costruire una presenza online solida e sostenibile?
Contattaci. Siamo pronti a progettare la tua strategia digitale. E a farti sentire finalmente a casa: info@cudriec.com