
La SEO (Search Engine Optimization) è l’insieme di tecniche che permettono a un sito web di essere visibile e ben posizionato sui motori di ricerca. In un mondo in cui la concorrenza online è sempre più alta, essere trovati su Google è una delle principali leve di marketing.
Come funzionano i motori di ricerca?
Google e gli altri motori di ricerca scandagliano ogni giorno miliardi di pagine web. Raccolgono informazioni, le catalogano e poi le ordinano nei risultati (SERP) in base a criteri di rilevanza e qualità.
Ciò che determina il posizionamento di un sito è il lavoro SEO: ottimizzazione tecnica, cura dei contenuti e gestione dei link.
SEO: cosa significa ottimizzare un sito?
Fare SEO significa:
- Strutturare correttamente il sito (navigazione semplice, URL chiari, contenuti unici).
- Lavorare sulle parole chiave (keyword) più rilevanti per il proprio settore.
- Creare contenuti di qualità e multimediali (testi, immagini, video).
- Ottimizzare le performance del sito (velocità di caricamento, mobile friendly).
Link Building: come funziona?
La link building è una parte strategica della SEO. Consiste nel far sì che altri siti — preferibilmente autorevoli e in target — inseriscano link che rimandano al nostro.
Per Google, un link è un segnale di fiducia: più link riceviamo da siti di qualità, più il nostro sito viene percepito come affidabile e meritevole di visibilità.
Attenzione: la link building deve essere fatta in modo naturale e professionale. Acquisire link “facili” o poco coerenti può essere dannoso e penalizzare il sito.
Perché investire nella SEO?
Essere presenti nei primi risultati di Google vuol dire intercettare utenti già interessati ai nostri prodotti o servizi. In ottica marketing, significa:
- Generare traffico qualificato
- Migliorare la brand reputation
- Aumentare contatti e vendite
La SEO è un’attività strategica di medio-lungo periodo: i risultati non sono immediati, ma il ritorno sull’investimento è tra i più alti del marketing digitale.
Se vuoi conoscere di più su questo argomento, contattaci: info@cudriec.com