Aprire un e-commerce non è un’alternativa economica a un negozio fisico, è semplicemente una forma diversa di investimento. Stesse logiche, dinamiche simili, ma un potenziale molto più ampio: niente orari, nessun limite geografico, ma anche più competizione e più variabili da gestire. Vendere online = aprire un negozio Sì, hai letto bene. Realizzare un sito di vendita online equivale ad…

Nel grande universo del Digital Marketing esistono decine di specializzazioni: strategiche, tecniche, operative, perfino filosofiche. È un mondo complesso, in cui leggere un solo manuale sulla SEO o sul Social Media Marketing difficilmente sarà sufficiente per diventare un esperto. Come ogni mestiere che si rispetti, serve tempo, studio, esperienza sul campo, tanti tentativi e inevitabili errori. Nessuno diventa medico in…

Quando gioca la Nazionale, siamo tutti allenatori.Durante le elezioni USA, ci trasformiamo in esperti di geopolitica.Con il Covid, ci siamo divisi in virologi da tastiera ed epidemiologi da bar.Benvenuti nell’era del tuttologo digitale. Oggi, informarsi è più facile che mai. Ma capire davvero è tutta un’altra storia. L’informazione ai tempi dell’algoritmo Secondo il Reuters Institute e l’Università di Oxford, il…

“Ci sono solo due settori in cui il cliente viene chiamato ‘utente’: le droghe e il software.” (Edward Tufte, esperto di statistica). Non servono effetti speciali per farci riflettere. “The Social Dilemma”, documentario esclusivo di Netflix, ci riesce con una semplicità disarmante e un pugno nello stomaco. A parlare sono gli stessi ingegneri, designer ed ex dirigenti delle Big Tech:…

Un tempo erano i Sumeri, i Fenici, i Greci. Poi vennero i Romani, affamati di espandere il proprio impero. E ancora dopo, i conquistadores: Spagna e Portogallo alla guida di navi, spade e croci, pronti a dominare il Nuovo Mondo. Sappiamo com’è andata: le civiltà indigene furono annientate, le ricchezze dei territori saccheggiate, le popolazioni sottomesse. Oggi non ci sono…

Cosa significa davvero essere digitale?Non è solo una questione tecnologica. È un cambiamento profondo, che riguarda tanto le persone quanto le aziende. È una trasformazione identitaria. Un’evoluzione che coinvolge l’essere in ogni sua accezione. Possiamo infatti guardare al termine “essere” da due prospettive: La verità? Il nostro IO è cambiato. È diventato ibrido. Online e offline non sono più mondi…