L’IA sta trasformando marketing e operations: dagli strumenti “assistiti” agli agenti AI che apprendono, agiscono, parlano e vendono. L’adozione efficace richiede analisi dati, formazione, sviluppo operativo e integrazione nella comunicazione. Obiettivo: liberare tempo creativo, aumentare efficacia e misurare risultati. Perché introdurre l’IA adesso Cosa sono davvero gli agenti AI Gli agenti AI sono sistemi autonomi in grado di: Non semplici…

Mettere il cliente “al centro” non è più sufficiente. Nella Customer Driven Economy il cliente diventa co-creatore di valore: partecipa alle decisioni, influenza l’offerta, orienta le priorità. Vince chi costruisce marketing sistemico (non solo per il cliente, ma per l’intero ecosistema) e usa l’AI per ascoltare meglio e agire prima. Che cos’è la Customer Driven Economy (CDE) La Customer Driven…

La personalizzazione algoritmica rende comoda l’esperienza ma rischia di omologare scelte e contenuti. Il vero vantaggio competitivo sta nel coltivare la curiosità: progettare touchpoint che sorprendono, fanno scoprire il nuovo e mantengono l’AI al ruolo di strumento, non di pilota. Qui trovi principi, playbook e KPI per bilanciare predicibilità e serendipità. Il paradosso della personalizzazione Più i sistemi di raccomandazione…

Il cliente ha sempre ragione. Una frase rassicurante, un principio guida nelle vendite, nel marketing, nel servizio clienti. Ma oggi, in un mondo in cui ogni consumatore ha accesso a un megafono digitale – tra recensioni online, commenti sui social e minacce di feedback negativi – quella frase rischia di diventare non solo obsoleta, ma persino pericolosa. Sì, perché non…

Per anni ci siamo raccontati storie. Letteralmente.Abbiamo imparato che emozionare il pubblico, toccarne il cuore, inventare una narrazione efficace intorno a un prodotto o a un marchio fosse la chiave del successo. E per un periodo lo è stato. Lo storytelling ha rappresentato l’arma segreta di molti brand, riuscendo a creare connessioni immediate e memorabili. Ma ora qualcosa è cambiato.…

Negli ultimi anni, il concetto di “etica” ha conquistato le prime file nei dibattiti aziendali, nei panel dei grandi eventi internazionali e persino nei brief di marketing. Si è trasformato in parola d’ordine, trend culturale, leva strategica. Eppure, c’è una domanda che serpeggia sotto traccia e che pochi hanno il coraggio di affrontare in modo diretto: il marketing può davvero…

Per decenni, il mondo economico ha prosperato su un principio tanto semplice quanto spietato: vince chi elimina la concorrenza. La competizione, scolpita nella pietra delle teorie di Smith, Ricardo e Schumpeter, è stata il motore di ogni dinamica di mercato, l’elemento cardine attorno al quale aziende, governi e consumatori hanno costruito le proprie strategie. Il marketing stesso è nato e…

Nel mondo del marketing, la confusione regna sovrana. Definizioni contrastanti, modelli teorici sovrapposti, guru auto-proclamati e strategie tanto sofisticate quanto spesso inefficaci. Eppure, dietro questo intricato labirinto concettuale, esiste una verità tanto semplice quanto potente: il marketing è tutto ciò che fai per vendere. Una frase che, a prima vista, potrebbe sembrare brutale, riduttiva o persino fastidiosa per qualche purista…

Giorgio Gandellini, esperto di marketing, professore universitario e socio AISM – Associazione Italiana Sviluppo Marketing, ha intervistato Alessandro Angelelli, Innovation e Marketing Manager, autore del libro Marketing 0.0, socio fondatore di CuDriEc, agenzia di comunicazione e marketing, con un focus sull’applicazione dell’AI in azienda. Con un’esperienza di quasi trent’anni nel settore, Gandellini ha contribuito significativamente alla diffusione della cultura del…

È disponibile online e in libreria “Marketing 0.0 – Ritorno alle origini per decifrare il futuro”, il nuovo libro di Alessandro Angelelli, Innovation e Marketing Manager di CuDriEc s.r.l., presidente di AssoInnovatori APS e direttore di Moondo.info. Marketing 0.0 non è un manuale tecnico. È un manifesto. È un invito provocatorio a “spegnere le dashboard” per riaccendere ciò che dovrebbe…